
Crisi climatica, il Pil mondiale perderà il 19% entro il 2050
L’economia globale subirà una contrazione pari al 19% da qui al 2050 a causa della crisi climatica. Lo dice uno studio pubblicato su Nature
Daniele Guidi
L’economia globale subirà una contrazione pari al 19% da qui al 2050 a causa della crisi climatica. Lo dice uno studio pubblicato su Nature
Daniele Guidi
Le armi generate dall'intelligenza artificiale sono una delle destinazioni privilegiate degli impieghi finanziari, attirando i grandi fondi
Alessandro Volpi
Lo sviluppo dell'intelligenza artificiale per scopi militari è il cuore del nuovo scontro tra Stati Uniti e Cina
Andrea Di Turi
L'invasione dell'Ucraina ha rappresentato un terreno di test per le nuove tecnologie basate sull'intelligenza artificiale
Luca Pisapia
Nel 2023 giornali e TV hanno parlato di più di crisi climatica, ma sono aumentate le pubblicità di aziende inquinanti, dice Greenpeace
Valori.it
I dati della BCE sollevano pesanti dubbi sull’efficacia dell’alleanza delle banche per il clima lanciata alla Cop26 di Glasgow
Valentina Neri
L’intelligenza artificiale doveva liberarci dal lavoro, ma il caso Amazon racconta l’ennesima storia di sfruttamento degli umani
Luca Pisapia
Per aggiustare i bilanci, il club londinese ha creato una società attraverso cui ha comprato due hotel di sua proprietà
Luca Pisapia
La sentenza è stata pronunciata contro un fondo ESG del colosso Vanguard e potrebbe fungere da precedente per nuove iniziative
Luca Pisapia
Il produttore di carne JBS ha annunciato l’obiettivo del net zero, conteggiando però una minima parte delle emissioni. New York gli fa causa
Valentina Neri
La Scuola di reportage narrativo Alessandro Leogrande raccoglie l'eredità ideale del giornalista e scrittore scomparso nel 2017
Rita Cantalino
La cattura, utilizzo e stoccaggio di biossido di carbonio rischia di vincolare i consumatori ai combustibili fossili in eterno
Maurizio BongioanniPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.