
Val d’Agri, Ravenna, Taranto. L’impatto di Eni sulle comunità italiane
Dalla Basilicata alla Lombardia, un viaggio in Italia alla scoperta dei reali impatti dei business di Eni su territori e comunità
Rita CantalinoDalla Basilicata alla Lombardia, un viaggio in Italia alla scoperta dei reali impatti dei business di Eni su territori e comunità
Rita CantalinoÈ stata presentata la nuova edizione del rapporto sull'economia circolare curato da Circular Economy Network e Enea
Economiacircolare.comIl gas naturale liquefatto in arrivo dagli Stati Uniti ci affrancherà da quello russo, ma renderà irraggiungibili gli obiettivi climatici
Ferdinando CotugnoLa guerra in Ucraina e la crisi energetica alimentano un nuovo dibattito sul perimetro degli investimenti ESG
Pietro NegriNel 2005 pochi grandi fondi investivano nel settore agroalimentare, oggi sono in 750 a farlo. E in futuro si prevede un'ulteriore crescita
Pietro PizzinatoL’Agenzia internazionale dell’energia (Aie) ha pubblicato dieci raccomandazioni per ridurre la nostra dipendenza dal petrolio
Claudia VagoPubblicata la terza parte del Sesto rapporto dell’IPCC sui cambiamenti climatici. Ecco cosa dobbiamo fare per vincere la battaglia
Ilaria GhalebSi chiama Mining 2030 la coalizione di investitori guidata dal fondo della Chiesa anglicana che punta a rendere sostenibile il settore minerario
Andrea BaroliniA Wall Street i dirigenti dei grandi istituti di credito hanno incassato un quantitativo di bonus da record
Valori.it4.600 miliardi di dollari, soltanto dal 2016 ad oggi. È la cifra stratosferica concessa da 60 banche a chi sfrutta petrolio, carbone e gas
Andrea BaroliniLe grandi banche internazionali continuano a finanziare nuovi progetti di sfruttamento di gas, petrolio e carbone
Alessandro LongoCon i nostri soldi, le banche finanziano alcuni tra i comparti più devastanti per il clima del settore fossile
Ferdinando CotugnoPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.