
Cosa ci si deve aspettare dal summit sul clima di New York. E cosa no
Il Climate Action Summit del 23 settembre ha un solo obiettivo: spingere i governi ad adottare azioni concrete per attenuare la crisi climatica
Claudia VagoIl Climate Action Summit del 23 settembre ha un solo obiettivo: spingere i governi ad adottare azioni concrete per attenuare la crisi climatica
Claudia VagoBuyback da record nel 2019: il riacquisto delle azioni dell’indice S&P 500 sfiorerà i mille miliardi. Pochi investimenti, molto debito. E non solo negli USA
Matteo CavallitoSi chiama «Blueprint» la proposta di un maxipiano europeo di investimenti lanciata da un gruppo di organizzazioni. Fra loro, la Fondazione Finanza Etica
Andrea BaroliniIl colosso energetico investe poco e male nelle rinnovabili. Intanto fa il record di produzione di greggio e investe sull'olio di palma
Rosy BattagliaLa lotta ai rifiuti plastici è lontana dall'essere vinta. In troppi Paesi Ue la domanda è in crescita e le politiche di riduzione poco convincenti
Corrado FontanaIl think tank Carbon Tracker Initiative: troppi investimenti in megaprogetti contrari all'Accordo di Parigi. Le più in pericolo: Exxon, Shell, Total, Chevron, BP ed ENI
Emanuele IsonioEntro novembre 2020 la Ue potrebbe estendere il marchio Ecolabel ai prodotti e servizi finanziari verdi. Una novità che potrebbe aiutare gli investimenti sostenibili
Forum per la Finanza SostenibileUn'auto parcheggiata al sole si scalda fino a 70 °C. Ridurne il numero è una delle tante armi che Milano progetta per abbattere le isole di calore
Corrado FontanaIl recente allarme IPCC sull'impatto dell'agricoltura sul clima impone riforme urgenti: un percorso avviato dalla Ue sta dimostrando come ridurre la CO2, migliorando i terreni
Corrado FontanaLa Banca europea degli Investimenti propone di azzerare i finanziamenti alle fossili, che negli ultimi 4 anni ammontavano a 7,9 miliardi. La decisione finale ai governi Ue
Andrea BaroliniSi moltiplicano le esperienze sui siti contaminati, a partire dalle aree vicino l'ex Ilva: la canapa assorbe grandi quantità di metalli pesanti e diossina
Rosy BattagliaL'ENEA conferma: il materiale è perfetto per la bioedilizia. Aumenta l'isolamento termico del 30%, è ignifugo, antimuffa e migliora la resistenza antisismica
Rosy BattagliaPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.