
1,4 miliardi di viaggiatori l’anno. Una razzia per le risorse naturali
8.800 miliardi di dollari l'anno di contributo al Pil mondiale. Ma anche 8% della CO2 emessa. Sono le cifre di un turismo insostenibile per l'ambiente
Corrado Fontana8.800 miliardi di dollari l'anno di contributo al Pil mondiale. Ma anche 8% della CO2 emessa. Sono le cifre di un turismo insostenibile per l'ambiente
Corrado FontanaSono 314 le navi da crociera nel mondo. Fatturano miliardi ed inquinano i nostri porti, con enormi impatti sulla salute
Andrea BaroliniInutile la rete di 26 osservatòri Onu sul turismo. Le masse in viaggio depredano i luoghi più belli del mondo. Alcuni chiusi per preservarli
Corrado FontanaRidurre l'8% di emissioni globali causate dal turismo è un dovere per tutti. Basterebbe scegliere mete vicine, il treno. E strutture a bassi consumi
Luca MercalliIl trasporto aereo è responsabile del 4,9% del riscaldamento climatico globale. Ma non è tassato, è protetto da una sorta di immunità. I treni, molto meno inquinanti, lo sono
Andrea BaroliniIl direttore di Greenpeace denuncia: «L’uscita dal carbone rischia di diventare un favore al comparto gas. Anche il sindacato asseconda l'industria»
Corrado Fontana1,4 milioni di decessi prematuri in Europa sono causati da inquinamento e cambiamenti climatici. Medici di base e pediatri possono fare molto
Rosy BattagliaUno studio britannico spiega che per assorbire la CO2 è imprescindibile puntare sulle foreste naturali: «La soluzione più semplice è anche la più efficace»
Andrea BaroliniDall’emergenza clima mille milia di dollari di extra-costi per 215 multinazionali nel prossimo quinquennio. Ma attenzione: le opportunità commerciali della transizione ecologica valgono il doppio
Matteo CavallitoL’impronta ecologica dell’umanità si è contratta tra il 2014 e il 2016: una buona notizia. Ma i dati degli anni successivi sembrano invertire il trend
Andrea BaroliniTre analisi internazionali concordano: economicamente disastroso anteporre la crescita alla lotta al riscaldamento globale. E i mercati delle emissioni di CO2 sono destinati a fallire
Rosy BattagliaL’emissione di titoli di Stato di piccolo taglio potrebbe servire a scavalcare la Bce, monetizzare il debito pubblico e preparare l’uscita dall’euro
Nicola BorziPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.