

Il clima è la vittima collaterale della corsa al riarmo voluta dalla Nato
Il riarmo dei Paesi Nato fa impennare le emissioni e sottrae risorse all’azione per il clima. A rischio gli obiettivi dell’Accordo di Parigi
Valentina Neri
Clima, Hsbc getta la maschera. E ActionAid UK sposta i suoi conti altrove
ActionAid Uk punta il dito su Hsbc: ha un impatto devastante sul clima e ridimensiona drasticamente i propri impegni per il futuro
Valentina Neri
La Corte internazionale di giustizia: «I Paesi che sconvolgono il clima paghino»
Il parere della Corte internazionale di giustizia non è vincolante, ma serve come indicazione giuridica nella lotta ai cambiamenti climatici
Luca Pisapia
La guerra minaccia i semi: la corsa contro il tempo per salvare la biodiversità agricola
Dall’Ucraina al Sudan, i conflitti minacciano i semi che custodiscono la biodiversità agricola e la sicurezza alimentare di domani
Maurizio Bongioanni
Quando la finanza è chiamata a rispondere del clima che cambia
Crescono le climate litigation contro banche e fondi per investimenti inquinanti. Sotto accusa greenwashing e mancate azioni sul clima
Andrea Di Turi
Climate litigation: le cause che sfidano governi e multinazionali
Dalle isole sommerse del Pacifico al tribunale di Roma: le cause climatiche si moltiplicano in tutto il mondo. Ma possono davvero cambiare qualcosa?
Rita Cantalino e Lorenzo Tecleme
La Cassazione apre la strada alle climate litigation in Italia
La Cassazione dà ragione a ReCommon e Greenpeace Italia e sancisce che i giudici si possono pronunciare sulle climate litigation
Greenpeace Italia e ReCommon