

Gravidanza e caldo estremo: i rischi aumentano con i cambiamenti climatici
Uno studio mostra come il caldo estremo, aggravato dalla crisi climatica, aumenti il rischio di parto prematuro e altre complicanze in gravidanza
Benedetta Torsello
L’Adriatico sommerso dai rifiuti: la risposta è l’economia circolare
L’Adriatico sommerso dalla plastica: il progetto Bluecircle punta su economia circolare e innovazione per salvare spiagge e biodiversità
Redazione
Trump e i miliardari della tecnologia: cosa ci guadagna la Silicon Valley
Con Trump alla Casa Bianca, l’élite tech ottiene deregole, incarichi, fondi pubblici e potere. E l’IA corre senza freni
Anne-Sophie Simpere
Criptovalute, IA e potere politico: perché i miliardari tech hanno scelto Trump
Dalla Silicon Valley alla Casa Bianca, i colossi del tech finanziano Trump per difendere i loro interessi su intelligenza artificiale e criptovalute
Anne-Sophie Simpere
Le climate litigation sono diventate mainstream. E producono impatto
Le climate litigation sono in crescita in tutto il mondo. Sempre più strategiche, puntano a cambiare le politiche, anche senza vincere in tribunale
Andrea Di Turi
Tasse e tariffe sulle emissioni: i ricavi crescono, ma il potenziale resta inespresso
Lo studio dell’Institute For Climate Economy su tasse e tariffe per le emissioni globali di CO2 mostra progressi ancora troppo deboli
Luca Pisapia
In cammino verso gli Stati generali della giustizia climatica e sociale
"Battezzati" da Greta Thunberg, gli Stati generali della giustizia climatica e sociale mettono al centro i protagonisti della vertenza Gkn
Andrea Di Turi