Finanza etica
Finanza etica
La finanza che mette al centro le persone, l’ambiente e la trasparenza.
La finanza etica è un approccio che utilizza il denaro come strumento per promuovere il bene comune. Si basa su criteri come l’esclusione di attività dannose (armi, fossili), il sostegno all’economia reale e sociale, la trasparenza e la partecipazione. Non rinuncia al rendimento, ma lo concilia con valori ambientali e sociali.
È un’alternativa concreta alla finanza speculativa: un modo diverso di usare il denaro per cambiare il mondo.
La finanza etica in parte si sovrappone alla finanza sostenibile, ma quest’ultima resta comunque ancorata a un modello tradizionale che mette al primo posto la massimizzazione del rendimento. Ci sono dunque analogie negli strumenti e nei metodi, ma differenze nell’approccio alla base.