
Trending #disarmeurope

Il debito degli Stati Uniti sarà trasformato in stablecoin?
L’indicazione che proviene dai grandi fondi possessori del debito degli Stati Uniti è di dirottarlo verso le criptovalute
Alessandro Volpi
La guerra passa anche dai porti. Dal Rearm europeo ai piani Nato, con il “controllo” israeliano
Anche i porti italiani sono crocevia di traffici di armi e oggetto di ampliamento per far fronte alle esigenze militari
Linda Maggiori
Perché la «politica del caos» di Trump finisce per favorire il sistema bancario ombra
Il tira e molla di Donald Trump sui dazi genera forte instabilità. Proprio la condizione ideale perché prosperi il sistema bancario ombra
Andrea Baranes
Qatar 2022: sotto accusa due agenzie di pubbliche relazioni americane
Omnicom e Ogilvy sono accusate di aver consapevolmente occultato il mancato rispetto dei diritti umani nei lavori per i Mondiali di Qatar 2022
Luca Pisapia
Perché Valori.it non sarà più sui social network
Valori.it lascia i social: una scelta coerente con i suoi valori, per un’informazione più etica e libera da logiche di sorveglianza
Valori.it
Non solo Usaid: anche gli Stati europei tagliano gli aiuti allo sviluppo
Regno Unito, Francia, Belgio e Paesi Bassi sono tra i Paesi che hanno sforbiciato gli aiuti allo sviluppo. Spesso a favore del riarmo
Valentina Neri
L’abbaglio del riarmo per l’occupazione
L’idea che il riarmo europeo rappresenti un’opportunità di crescita occupazionale in un settore come l’automotive è sfatato dalla storia
Gianni Alioti