La Linea Adriatica della Snam. Un’opera inutile che devasta l’ambiente
I racconti di resistenza degli attivisti contro il mega gasdotto della Linea Adriatica su cui punta il Governo Meloni
Linda MaggioriI racconti di resistenza degli attivisti contro il mega gasdotto della Linea Adriatica su cui punta il Governo Meloni
Linda MaggioriIl prezzo dello zucchero rischia di impennarsi a causa di una devastante ondata di incendi che ha colpito il Brasile
Rita CantalinoI dati del Global Budget Methane indicano che le emissioni di metano seguono la traiettoria più estrema. Eppure i settori colpevoli prosperano
Andrea BaroliniIl 21 settembre è una giornata globale di azione per il Trattato per la non-proliferazione delle fonti fossili. A cui aderiscono sempre più le banche etiche
Andrea Di TuriAnche quest’anno FestiValori parteciperà con un suo panel a Festivalfilosofia, a Modena dal 13 al 15 settembre
Valori.itIn caso di successo, la causa potrebbe obbligare l’Unione a rivedere i suoi obiettivi climatici al 2030: dal 55 al 65% di emissioni in meno
Valentina NeriBruxelles etichetta come “investimenti verdi” aerei e navi inquinanti: una coalizione di ong la trascina in tribunale
Caterina OrsenigoL'Onu lancia l'allarme sui costi ambientali della tecnologia, suggerendo alla politica come limitarli e renderli un'opportunità
Rita CantalinoI ricchi ci insegnano come spostarsi felici per andare al lavoro, senza lamentarsi per tempo, costi e inquinamento
Luca PisapiaUn rapporto pubblicato dalle Nazioni Unite afferma che la crescita economica è un mito pericoloso che alimenta povertà e crisi climatiche
Luca PisapiaSono oltre 7.500 gli investitori che risultano in possesso di obbligazioni e azioni di società che gestiscono combustibili fossili
Giovanni CironeGli attivisti scrivono alla FAO: gli allevamenti ittici sono devastanti per l'ecosistema
Linda MaggioriPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.