
Piantare alberi non basta. Per salvare il clima servono le foreste naturali
Uno studio britannico spiega che per assorbire la CO2 è imprescindibile puntare sulle foreste naturali: «La soluzione più semplice è anche la più efficace»
Andrea BaroliniUno studio britannico spiega che per assorbire la CO2 è imprescindibile puntare sulle foreste naturali: «La soluzione più semplice è anche la più efficace»
Andrea BaroliniDall’emergenza clima mille milia di dollari di extra-costi per 215 multinazionali nel prossimo quinquennio. Ma attenzione: le opportunità commerciali della transizione ecologica valgono il doppio
Matteo CavallitoL’impronta ecologica dell’umanità si è contratta tra il 2014 e il 2016: una buona notizia. Ma i dati degli anni successivi sembrano invertire il trend
Andrea BaroliniTre analisi internazionali concordano: economicamente disastroso anteporre la crescita alla lotta al riscaldamento globale. E i mercati delle emissioni di CO2 sono destinati a fallire
Rosy BattagliaL’emissione di titoli di Stato di piccolo taglio potrebbe servire a scavalcare la Bce, monetizzare il debito pubblico e preparare l’uscita dall’euro
Nicola BorziPercentuali record per i Grünen, al palo i sovranisti, precipita la Grande Coalizione. E il dibattito pubblico è monopolizzato da un video su YouTube
Mauro MeggiolaroI titoli indicizzati all’indice dei prezzi valgono 486 miliardi di euro, un quarto dello stock. Londra cerca di ridurli per evitare shock inflazionistici
Nicola BorziI veicoli elettrici aiutano ma non risolvono: cruciale il tipo di energia utilizzata per alimentarli. E c'è il nodo delle terre rare necessarie a produrli
Andrea Barolini400mila morti premature in Europa ogni anno, perdita di PIL e di biodiversità: è il prezzo dell'inquinamento atmosferico, che vede i trasporti tra i maggiori responsabili
Rosy BattagliaIl nostro Paese è sesto con 7000 stazioni di ricarica. Ma possedere un'auto elettrica costa ancora molto più di quelle tradizionali: quasi 12mila euro l'anno
Emanuele IsonioCrescono i debiti per acquistare un auto ($1,25 trillioni). Banche e case automobilistiche si proteggono con i derivati. Una storia già sentita ai tempi della crisi
Matteo CavallitoUn'auto di proprietà rimane ferma per il 92% del tempo e costa 761 euro mensili. La mobilità condivisa conviene a portafoglio e ambiente
Andrea BaroliniPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.