
Centrali, fabbriche e automobili: per salvare il clima dobbiamo smantellarle
Uno studio spiega che per rispettare l'Accordo di Parigi sul clima non basterà smettere di costruire centrali, fabbriche e auto alimentate da fonti fossili
Andrea BaroliniUno studio spiega che per rispettare l'Accordo di Parigi sul clima non basterà smettere di costruire centrali, fabbriche e auto alimentate da fonti fossili
Andrea BaroliniIl dato, calcolato dallo studio legale americano CIEL, considera le emissioni causate da produzione e smaltimento. Ai ritmi attuali, l'impatto potrebbe triplicare entro metà secolo
Rosy BattagliaA pochi mesi dalla fine del suo mandato, Bruxelles pubblica la bozza finale della Tassonomia: una guida per "finanziare un'economia europea sostenibile"
Elisabetta TramontoBerlino punta a rendere obbligatorie le stazioni di ricarica per spingere la crescita dei veicoli elettrici. Produttori in pole. Ma resta il problema dei costi
Matteo CavallitoLa Coalizione contro la povertà denuncia: senza un approccio globale che contrasti speculazioni, conflitti, cambiamenti climatici e agribusiness non si sconfigge la malnutrizione
Nicoletta DenticoIl neo-direttore generale FAO Qu Dongyu invoca partnership con Bayer e Alibaba. Con lui Pechino può indirizzare dossier scottanti come pesticidi e organismi geneticamente modificati
Corrado FontanaA Bonn i lavori preparatori per la Cop25 di Santiago si sono conclusi con poche certezze e molti nodi da sciogliere
Andrea BaroliniPolitico.com: la Casa Bianca ordina di non divulgare le analisi del Dipartimento Agricoltura che confermano i danni del climate change su coltivazioni e salute
Corrado FontanaLo sostiene Massimo Amato, docente della Bocconi. Spiega perché i minibot non sono monete complementari, né una soluzione efficace al problema dei debiti della PA
Elisabetta TramontoLegambiente: tra cemento, rifiuti e agricoltura, il business mafioso non conosce crisi. Lo "Sblocca cantieri" e lo stop al Codice Appalti le aiuteranno ulteriormente
Rosy BattagliaMalformazioni congenite, problemi respiratori, tumori: il Rapporto "Sentieri" evidenzia un forte incremento dei casi nelle aree ad alto rischio ambientale fra le nuove generazioni
Rosy BattagliaUn rapporto della rete europea di azionisti attivi Shareholders for Change elenca le imprese potenzialmente esposte a rischi causati dall'estrazione e utilizzo di questi prodotti
Mauro MeggiolaroPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.