
Carne e clima non vanno d’accordo: gli Inglesi tasseranno il cibo inquinante?
Un boom di produzione mai visto. Insostenibile l'impatto su clima e salute. Il Regno Unito pensa a una tassa per disincentivarne il consumo
Corrado FontanaUn boom di produzione mai visto. Insostenibile l'impatto su clima e salute. Il Regno Unito pensa a una tassa per disincentivarne il consumo
Corrado FontanaRhode Island e Baltimora a gamba tesa sull'uso dei termocombustori. E un rapporto scientifico stronca la tecnologia: "un ossimoro considerarla rinnovabile"
Francesco PascaleIn Italia la previdenza complementare finanzia le energie sporche con 127 milioni di euro. Nel settore emerge anche qualche buona iniziativa. Ma non basta
Matteo CavallitoLa Russia rema contro la lotta ai cambiamenti climatici e grazie al riscaldamento globale è regina del grano. Ma gli scienziati avvertono: sarà vittoria di Pirro
Corrado FontanaConclusa la Cop 24 di Katowice. Testo finale troppo debole. Le Ong denunciano: molti Paesi si rimangiano gli impegni. E l'Onu calcola: temperatura salirà di 3°C
Andrea BaroliniUrgewald/Banktrack: in tre anni le banche hanno investito quasi mezzo trilione di dollari nel carbone. Un assist mortifero al cambiamento climatico
Antonio TricaricoGli impianti di riscaldamento inquinano fino a sei volte in più dei trasporti. Per ridurre le emissioni in Italia bisogna riqualificare 740 mila condomini
Elisabetta TramontoGianni Silvestrini punta il dito sulla riqualificazione energetica degli edifici per ridurre le emissioni inquinanti. Più complesso ma più importante del parco auto
Elisabetta TramontoI costi diretti e indiretti dell'inquinamento da diesel sono spaventosamente alti. Ma su strada ne circolano ancora 37 milioni (5 solo in Italia)
Andrea Di StefanoMultinazionali, ambiente, giustizia sociale. Da Parigi la rete di azionisti Shareholders for Change (SfC) prepara un 2019 all’insegna dell’engagement
Mauro MeggiolaroLa rivista Nature Climate Change ha analizzato 3300 studi sul clima. Ha individuato centinaia di effetti negativi. Che coinvolgeranno la metà della popolazione mondiale
Andrea Di StefanoSi apre oggi in Polonia la Cop24, Conferenza mondiale sul clima dell’Onu. Il mondo è chiamato ad agire davvero per salvare il pianeta
Andrea BaroliniPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.