

Climate Week: la vetrina globale del clima tra ambizioni e contraddizioni
Oltre mille eventi alla Climate Week 2025: tra ambizioni climatiche, alleanze politiche, accuse di greenwashing e l’assenza dell’Italia
Andrea Capocci
Tragedy of the Horizon, dieci anni dopo: il sistema finanziario resta in ritardo sul clima
Dieci anni dopo l’allarme climatico lanciato da Mark Carney oltre 50 organizzazioni chiedono una regolamentazione finanziaria più stringente
Valori.it
Cittadini Sostenibili, da Genova la rivoluzione energetica per tutte e tutti
A Genova l’associazione Cittadini Sostenibili costruisce comunità energetiche e progetti locali per la transizione ecologica, coinvolgendo cittadini e istituzioni
Rita Cantalino
Ondate di caldo e aziende fossili: lo studio che accusa anche Eni
Uno studio su Nature collega ondate di caldo mortali alle emissioni di 180 aziende fossili, incluse Eni e ExxonMobil, aprendo scenari di giustizia climatica
Maurizio Bongioanni
Per uscire dalla crisi è necessaria l’elettrificazione dell’Europa
Lo spiega un rapporto del think tank danese Concito, secondo cui l’elettrificazione è indispensabile per la sopravvivenza dell'Unione
Luca Pisapia
La Cop30 di Belém rischia di trasformarsi nel summit dei ricchi
A Belém la Cop30 rischia di diventare il summit dei ricchi: alloggi introvabili, costi altissimi e logistica che penalizza società civile e Paesi poveri
Andrea Barolini
Salario dignitoso: perché serve una giornata mondiale
Il 25 settembre è la Giornata mondiale del salario dignitoso. Nella moda e non solo, milioni di lavoratori vivono ancora con salari da fame
Claudia Vago