
Alpi senza neve (e turisti). Così il clima minaccia un settore miliardario
Nel mondo quasi uno sciatore su due si reca sulle Alpi. Ma le presenze sono calate. Dal cambiamento climatico danni per centinaia di milioni all'anno
Matteo Cavallito
Nel mondo quasi uno sciatore su due si reca sulle Alpi. Ma le presenze sono calate. Dal cambiamento climatico danni per centinaia di milioni all'anno
Matteo Cavallito
L'industria dello sci vuole costruire nuovi impianti a quote sempre più elevate. Ma sono investimenti miopi ed antieconomici. Meglio puntare su offerte outdoor alternative
Maurizio Dematteis
I cambiamenti climatici rendono obbligatorio "sparare" neve con i cannoni, non solo a quote basse. Ma l'impatto su ambiente e conti dei comprensori è spesso insostenibile
Corrado Fontana
Negli anni 90, la sovrapposizione dei mercati assicurativo e dei capitali, la deregolamentazione energetica e lo sviluppo della finanza crearono le condizioni per scommettere sul clima
Nicola Borzi
L’associazione Christian Aid ha elencato le catastrofi climatiche che hanno provocato più danni economici l'anno scorso. Dagli incendi californiani agli uragani in Asia
Andrea Barolini
Gli impatti fisici dei cambiamenti climatici sono impossibili da ignorare, ma gli esperti sono preoccupati da un’altra conseguenza di tale crisi: lo stress
Claudia Vago
USA-UE stanno trattando segretamente su un nuovo trattato commerciale. Decine di associazioni in allarme: diritti ambientali e sanitari a rischio. Il governo italiano che farà?
Emanuele Isonio
La UE vuole abbandonarlo entro il 2050: ma le banche europee, nonostante la “svolta green”, finanziano ancora il 26% dei progetti per nuove centrali sporche
Gianluca De Feo
Gli investimenti, pubblici e privati, riguardano soprattutto 7 Stati europei (Italia inclusa). Se confermati, saranno una pietra tombale sulle speranze di una Ue "carbon neutral"
Emanuele Isonio
La riconversione del settore carbonifero impatterà su 500mila lavoratori europei. Cruciale le politiche di sostegno per le nuove fonti promesse da von der Leyen
Nicola Borzi
Molte delle banche, fondi e assicurazioni presenti al Forum di Davos investono miliardi nelle fonti fossili. Greenpeace svela, numeri alla mano, l'ipocrisia dei loro manager
Corrado Fontana
Maura Gancitano, ideatrice della Festa della filosofia, spiega a Valori cosa sia la filosofia. Come permetta di affrontare piccoli e grandi problemi con mente aperta
Elisabetta TramontoPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.