
Clima, mancano mesi alla Cop25. Ma è già a un passo dal fallimento
A Bonn i lavori preparatori per la Cop25 di Santiago si sono conclusi con poche certezze e molti nodi da sciogliere
Andrea BaroliniA Bonn i lavori preparatori per la Cop25 di Santiago si sono conclusi con poche certezze e molti nodi da sciogliere
Andrea BaroliniPolitico.com: la Casa Bianca ordina di non divulgare le analisi del Dipartimento Agricoltura che confermano i danni del climate change su coltivazioni e salute
Corrado FontanaL'Organizzazione internazionale del lavoro ha calcolato la perdita di produttività legata allo stress termico. Il danno sarà di 2.400 miliardi di dollari
Claudia VagoL'Italia non rispetterà la scadenza per i ritardi di politica e industria. E resta il problema della Sardegna senza metano
Corrado Fontana1,4 milioni di decessi prematuri in Europa sono causati da inquinamento e cambiamenti climatici. Medici di base e pediatri possono fare molto
Rosy BattagliaUno studio britannico spiega che per assorbire la CO2 è imprescindibile puntare sulle foreste naturali: «La soluzione più semplice è anche la più efficace»
Andrea BaroliniDall’emergenza clima mille milia di dollari di extra-costi per 215 multinazionali nel prossimo quinquennio. Ma attenzione: le opportunità commerciali della transizione ecologica valgono il doppio
Matteo CavallitoL’impronta ecologica dell’umanità si è contratta tra il 2014 e il 2016: una buona notizia. Ma i dati degli anni successivi sembrano invertire il trend
Andrea BaroliniTre analisi internazionali concordano: economicamente disastroso anteporre la crescita alla lotta al riscaldamento globale. E i mercati delle emissioni di CO2 sono destinati a fallire
Rosy BattagliaGuido Viale: «Automobile al bivio. Le tecnologie offrono a tutti la possibilità di un trasporto personalizzato senza possedere un veicolo proprietà»
Guido Viale400mila morti premature in Europa ogni anno, perdita di PIL e di biodiversità: è il prezzo dell'inquinamento atmosferico, che vede i trasporti tra i maggiori responsabili
Rosy BattagliaL'agenzia di rating indica Unicredit come la banca italiana più esposta sulle rinnovabili. Ma i finanziamenti al fossile sono quasi il doppio. In metà tempo
Matteo CavallitoPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.