
Trending #disarmeurope

Dietro il lusso, la deforestazione: cosa c’entra l’Amazzonia con la tua borsa firmata
Un’inchiesta svela il legame tra borse di lusso e deforestazione in Amazzonia: cuoio da allevamenti illegali arriva in Europa e diventa “made in Italy”
Claudia Vago
Le cartolarizzazioni irrompono nel mondo del calcio
Le cartolarizzazioni proposte da Banca Sistema sono l’ultima frontiera della trasformazione del pallone in una merce finanziaria
Luca Pisapia
Il G7 cede a Trump: esenzione per le multinazionali americane dalla global minimum tax
Per paura delle ritorsioni di Donald Trump, il G7 è pronto a svuotare di senso la global minimum tax sui profitti delle multinazionali
Valentina Neri
«Caldo estremo e lavoro: un rischio sottovalutato»
Intervista ad Alessandro Marinaccio (Inail) sui rischi del caldo estremo per la salute dei lavoratori e le misure di prevenzione possibili
Anita Fallani
Pfas: due vittorie storiche per gli ambientalisti in Veneto
No all'inceneritore di fanghi carichi di Pfas a Marghera, 141 anni di carcere per la falda avvelenata dalla fabbrica di Trissino: in due giorni, due vittorie
Linda Maggiori
Crisi climatica: l’agricoltura italiana sta già pagando il conto
Gli impatti della crisi climatica sull'agricoltura in Italia sono già visibili e molto gravi. Ci sono soluzioni possibili, manca la politica
Rita Cantalino
Il vino europeo è pieno di pesticidi. E nessuno sembra preoccuparsene
Secondo Pesticide Action Network il vino europeo, soprattutto quello prodotto dopo il 2021, è contaminato a livelli allarmanti da pesticidi
Luca Pisapia