
Don’t buy into occupation: la finanza europea investe nelle imprese coinvolte nei crimini israeliani
Il rapporto Don’t Buy Into Occupation rivela i legami tra finanza europea e imprese coinvolte in occupazione, apartheid e crimini nei Territori palestinesi
Maurizio Bongioanni
La finanza usata come arma contro la Palestina
Crisi di liquidità e blocco dei flussi di denaro. La Palestina nella stretta finanziaria. Un'intervista ad Attiya Waris
Maurizio Bongioanni
We are on the road to roadmaps? La Cop30 e la strada mancata verso l’uscita dalle fossili
La Cop30 evita la roadmap sui fossili e sulla deforestazione. Cosa resta della diplomazia climatica e quale futuro per la cooperazione globale
Mariagrazia Midulla
Cop30 di Belém: un accordo inadeguato per l’emergenza climatica
L’accordo della Cop30 è giudicato inadeguato: niente vero phase-out dei fossili e finanziamenti insufficienti per affrontare la crisi climatica
Mauro Albrizio
L’ultima truffa dei club ai tifosi: gli sponsor di criptovalute e trading
Molte aziende di criptovalute e trading non rispettano i regolamenti europei. E in Italia sette club hanno accordi con questo tipo di sponsor
Luca Pisapia
Donald Trump si prende le istituzioni finanziarie, e fa sparire il clima
Nelle riunioni congiunte di Fondo monetario internazionale e Banca mondiale il clima è scomparso dall’agenda, per la gioia di Donald Trump
Luca Pisapia
L’Europa chiede aiuto alle lobby dei Pfas per scrivere le regole sui Pfas
L’Agenzia europea per le sostanze chimiche (Echa) si affida a una società di consulenza che lavora anche per le lobby dei produttori di Pfas
Rita CantalinoCop30 di Belém

We are on the road to roadmaps? La Cop30 e la strada mancata verso l’uscita dalle fossili
La Cop30 evita la roadmap sui fossili e sulla deforestazione. Cosa resta della diplomazia climatica e quale futuro per la cooperazione globale
Mariagrazia Midulla
Cop30 di Belém: un accordo inadeguato per l’emergenza climatica
L’accordo della Cop30 è giudicato inadeguato: niente vero phase-out dei fossili e finanziamenti insufficienti per affrontare la crisi climatica
Mauro Albrizio
Dopo la Cop30: la fotografia del mondo che porto con me
Dopo la Cop30 di Belém, un racconto personale tra Amazzonia, popoli indigeni, lobby fossili e la fotografia di un mondo in bilico
Luca Lombroso
Cop30, il fallimento delle istituzioni e la responsabilità delle nostre scelte
La Cop30 fallisce sugli impegni climatici. Le istituzioni mostrano i loro limiti, ma cittadini e finanza etica possono ancora orientare il cambiamento
Aldo SoldiPodcast

Il mondo nuovo
La Cop30 è finita con un nulla di fatto. Ma dal flop di Belém e dal caos della plenaria consecutiva possiamo vedere qualcosa: un mondo nuovo
Durata: 13:30
Giorno 11: il mal di pancia
Quello che ha il vostro reporter di fiducia, ma anche la reazione diffusa all'ultima bozza negoziale. Almeno però ieri non è andato a fuoco nulla
Durata: 07:27
Giorno 10: la cenere
Una puntata imprevista. Come l’incendio che ha bruciato metà della venue della Cop30, e come il ritardo nei negoziati
Durata: 08:21
Giorno 9: l’arroganza
I Paesi europei hanno l'incredibile capacità di stare sempre più antipatici al resto del mondo. Come se due secoli di colonialismo non bastassero
Durata: 06:51Road to Belém. La nostra cassetta degli attrezzi

Oltre le Cop: tutti i negoziati sul clima che contano
Cosa succede fuori dalle Cop? Dai negoziati di Bonn ai summit politici globali, tutto il lavoro che prepara e influenza le conferenze sul clima
Antonio Piemontese
Cop sul clima: chi sono i lobbisti e perché possono partecipare
Chi sono i lobbisti che partecipano alle Cop? Perché possono entrare nei negoziati sul clima? E quanto contano davvero?
Lorenzo Tecleme
Cop sul clima: come funzionano davvero i negoziati internazionali
Chi comanda alle Cop? Come si decide sul clima? Tutto sui negoziati, dai retroscena alle zone riservate, tra pressioni e giochi geopolitici
Daniele Guidi
Cop sul clima: cosa hanno ottenuto (e dove hanno fallito)
Cosa hanno ottenuto davvero le COP sul clima? Dai primi accordi fino a oggi, tra traguardi raggiunti e obiettivi mancati
Daniele Guidi






























