
Trending #disarmeurope

Sempre più armi italiane all’estero: autorizzazioni a oltre 7,6 miliardi nel 2024
Nel 2024 il governo ha approvato un sensibile aumento di licenze per l'export militare italiano, anche verso Paesi problematici
Rete Italiana Pace e Disarmo
Dazi, come l’Europa può evitare una crisi finanziaria
Indipendentemente da come andrà la guerra dei dazi (attualmente sospesi), l'Europa deve riuscire a rafforzarsi. Evitando di ripetere vecchi errori
Alessandro Volpi
Anziane per il Clima rilancia a un anno dalla storica sentenza della Cedu
Oggi le Anziane per il Clima celebrano e rilanciano con un documentario. Abbiamo intervistato Norma Bargetzi-Horisberger
Andrea Di Turi
Le meravigliose multiproprietà dello Spezia, venduto a un euro
La storia dello Spezia nel nuovo millennio è abbastanza curiosa. Non da ultimo il suo valore al momento dell’ultima vendita: un euro
Luca Pisapia
Salute e cibo: perché serve una vera politica alimentare
Scopri come le politiche alimentari europee influenzano salute e disuguaglianze. Cosa fanno i governi per garantire diete sane e accessibili?
Rita Cantalino
Investire nella transizione ecologica conviene, anche al Pil
Investire nella neutralità climatica e nella transizione ecologica farà crescere il Pil globale del 3% al 2050
Maurizio Bongioanni
Cosa cambia con l’Unione del risparmio e degli investimenti voluta dalla Commissione von der Leyen
Con l’Unione del risparmio e degli investimenti, la Commissione europea vuole mettere in circolo i risparmi fermi nei conti correnti
Valentina Neri