
Trending #disarmeurope

Rural Pop-up, la piattaforma che restituisce vita ai borghi dimenticati
Rural Pop-up riattiva spazi inutilizzati nei borghi italiani. Una piattaforma che rilancia le aree interne e crea nuove opportunità
Maurizio Bongioanni
Cosa non torna nella narrazione sulla forza dell’economia statunitense
Nonostante l'indebolimento del dollaro e l'enorme debito pubblico, i mass media celebrano la presunta ottima salute dell'economia statunitense
Alessandro Volpi
Cosa ci racconta davvero l’innalzamento del livello di oceani e mari
L’innalzamento del livello del mare minaccia coste, città e cultura. Cause, scenari e soluzioni per affrontare uno dei rischi più concreti della crisi climatica
Luca Lombroso
Cartolarizzazioni europee: il rilancio che mette a rischio stabilità e regole
L’Europa spinge sulle cartolarizzazioni per la competitività. Ma a costo di più rischi, meno regole e possibili effetti sull’economia reale
Andrea Baranes
Le bombe della strage al bar di Gaza vengono dagli Stati Uniti
Secondo un'inchiesta del Guardian le bombe della strage del bar al-Baqa di Gaza provengono dagli Stati Uniti
Linda Maggiori
Chi fa i soldi col genocidio
Un report Onu rivela i legami economici che alimentano l’occupazione israeliana e il genocidio a Gaza. Decine le aziende coinvolte, anche italiane
Andrea Di Turi
Glifosato: il più ampio studio mai condotto conferma la cancerogenicità
Il più ampio studio mai realizzato dimostra la cancerogenicità del glifosato, già sospettata da anni ma ignorata dalle autorità regolatorie
Luca Pisapia